Antipasti.

Salumi Toscani con crostini

€14

con crostini di fegatini, salsiccia e stracchino

Sformatino su vellutata di pecorino

€12

Verdure di stagione con vellutata di pecorino 

Carpaccio di Marlin affumicato

€15

con rucola ed emulsione di lime e olio

Bresaola con rucola e grana

€14

Primi.

Tortello di patate alla mugellana*

€14

con ragù toscano di manzo

Pennette alla carrettiera

€12

con pomodoro, aglio, peperoncino e prezzemolo

Risotto alla pescatora *

€13

(calamari, cozze, gamberetti, vongole)

Gnocchetti di patate alla norcina*

€13

con salsiccia e olio tartufato

Secondi.

Serviti con contorno incluso 

Tagliata di Manzo

€24

con pepe nero e rosmarino

Straccetti di pollo al curry

€18

Con riso basmati e patate

Filetto di branzino alla Grenobloise*

€18

con capperi e limone 

Sua Maestà la Fiorentina

€45 x kg

Contorni

€4

Pinsa Gourmet.

Lievitata 36 ore

La pinsa romana anche se ai più è nota in questo periodo, si rifà a una focaccia allungata con origini antiche, che veniva considerata una specie di antenata della pizza. Rispetto alla pizza, la pinsa ha meno calorie e, visto che l’impasto richiede almeno 24 ore di lievitazione, potrebbe anche risultare più digeribile.Confrontato con l’impasto della pizza classica, quello della pinsa ha un apporto differente di acqua, e meno lievito in percentuale. Il risultato è un prodotto più digeribile e meno calorico.

Pinsa Italia*

€13

con mozzarella, pomodorini e basilico

Pinsa Crudo*

€15

con prosciutto crudo, stracchino toscano, pomodorini e basilico

Pinsa Norcino*

€14

con mozzarella, pecorino toscano fuso, salsiccia del norcino e pomodoro a fette

Pinsa Frutti di Mare*

€15

con stracchino toscano, frutti di mare (calamari, cozze, gamberetti, vongole) e pomodorini